Sto provando a installare Ubuntu 10.04 in un'unità flash USB da Verbatim da 16 GB per poter avviare il computer dal usb e avere una piena esecuzione di ubuntu (ho anche bisogno di una cartella di casa crittografata). Voglio solo eseguirlo su un computer, non molti, quindi non ho bisogno di funzionalità LiveUSB.
La partizione del computer porttile non è un'opzione. Dal momento che voglio un'installazione completa, non una LiveUSB , soluzioni come UnetBootBin non sono anche un'opzione.
Qualsiasi aiuto sarà accolto perché questo succhiare la vita fuori di me.
Hm … lo stesso metodo ha funzionato bene per me … documenterò quello che ho fatto passo dopo passo, in modo da poter controllare cosa hai fatto diversamente.
Hai fatto qualcosa di diverso?
Avete abilitato l'avvio USB e poi ri-priorità l'ordine dell'azionamento di avvio? (Si può solo sperare che sia così semplice, ho trattato anche gli incubi GRUB prima)
Se è così, la macchina dovrebbe riconoscere il USB come una partizione avviabile e utilizzarlo. (La crittografia della cartella iniziale è una questione diversa)
Se pensi che l'installazione sia andata storto, il punto sei del post di @digi è quello che supporrei essere il problema
Buone notizie per tutti! Problema risolto.
Dopo aver chiesto un collega e controllando più informazioni con "dmesg" abbiamo trovato la soluzione intricata al problema:
"L'unità flash USB deve essere inserita correttamente sulla fessura USB, se non lo metterà in contatto non functionrà". Infatti!
Che, con l'unità molto sottile Verbatim, significa attaccarla profondamente all'interno (nessun pun intended).
Mi dispiace per aver preso il tuo tempo con questo e grazie per l'aiuto fornito.